RIDUCI I COSTI ENERGETICI E MIGLIORA IL TUO COMFORT DOMESTICO

Isolamento Termico Sottotetto in Emilia-Romagna: il primo passo per bollette più leggere e una casa più efficiente

Realizziamo l’isolamento del tuo sottotetto in poche ore!

Un sottotetto non isolato è tra le principali cause di dispersione di calore, comportando un notevole spreco energetico e costi elevati per il riscaldamento durante l’inverno e il raffrescamento nei mesi estivi. L’isolamento termico del sottotetto rappresenta una soluzione altamente efficace per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione in Emilia-Romagna, una regione caratterizzata da inverni rigidi e variazioni climatiche significative.

Grazie a un intervento professionale di coibentazione, puoi ridurre sensibilmente le dispersioni termiche e beneficiare di un clima interno più piacevole tutto l’anno. Questo si traduce in un risparmio significativo sulle bollette energetiche e in un contributo concreto alla sostenibilità ambientale.

scopri di più
isolamento-termico-sottotetto-con-fiocchi-di-lana-di-vetro-manutenzionetetto-2

SIAMO PRESENTI NELLE SEGUENTI PROVINCE:

Vantaggi dell’Isolamento Termico del Sottotetto

ManutenzioneTetto offre un servizio rapido e specializzato di isolamento termico sottotetto in Emilia-Romagna, completando l’intervento in una sola giornata. Con la nostra esperienza, garantiamo risultati immediati e duraturi, aiutandoti a migliorare il comfort della tua casa e a ottimizzare le tue spese.

Isolare termicamente il sottotetto di un’abitazione offre numerosi benefici, tra cui un GUADAGNO TERMICO IMMEDIATO DI 3 °C:

GUADAGNO-TERMICO
icona-manutenzione-tetto-brochure

Pratiche incluse

Ci occupiamo noi di tutte le pratiche necessarie per la detrazione fiscale!

La lana di vetro in fiocchi è un isolante non solo termico, ma anche acustico, di colore bianco realizzato con vetro riciclato e privo di resina. Questo materiale è perfetto per l’insufflaggio nelle intercapedini delle pareti e per l’isolamento di sottotetti non abitabili con accesso limitato. Mantiene le sue proprietà nel tempo ed è completamente sostenibile, essendo composto al 100% da materiali riciclati.

La fibra di cellulosa è una soluzione altamente ecologica, realizzata con un basso impiego energetico e completamente riciclabile. È un materiale traspirante e capace di regolare l’umidità, il che la rende perfetta per prevenire muffe e parassiti, specialmente negli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90 o nelle pareti esposte a nord. Inoltre, è resistente ai roditori e agli insetti.

Questo materiale non infiammabile, non corrosivo e privo di odori, ha una durata pari a quella dell’edificio stesso, garantendo un investimento a lungo termine tra i più vantaggiosi sul mercato.

L’insufflaggio consiste nel “soffiare” il materiale isolante – come fiocchi di lana di vetro ignifuga certificata o fibre di cellulosa – all’interno dello spazio da isolare, utilizzando un’apposita attrezzatura tecnica.

Si tratta di una soluzione rapida, semplice e pulita per isolare sottotetti non abitabili e difficili da raggiungere, spesso presenti negli edifici costruiti tra gli anni ’60 e ’90.

L’insufflaggio non comporta disagi o sporcizia durante l’intervento e non interferisce con la vita quotidiana degli abitanti della casa.

Questa tecnica migliora notevolmente l’efficienza energetica e il comfort termico e acustico degli edifici, senza che gli inquilini debbano allontanarsi dalle proprie abitazioni. Inoltre, può essere eseguita sia dall’interno sia dall’esterno della casa, con costi ridotti e senza necessità di permessi condominiali, nel caso di interventi interni.

Intervento eseguito in giornata!

Operiamo con la massima efficacia dal 1998.

Peché isolare il sottotetto anziché sopra il tetto?

SOLUZIONE DAVVERO EFFICACE

Le imprese edili tradizionali spesso suggeriscono l’isolamento sopra il tetto, ma questa soluzione non è sempre così efficiente come si potrebbe pensare.

Se vivi all’ultimo piano di un edificio, sei in un condominio o hai una casa indipendente, ti consigliamo di valutare l’isolamento del sottotetto con fibra di cellulosa.

Il calore tende a dirigersi verso l’alto e si accumula nel sottotetto, a meno che quest’area non sia adeguatamente isolata.

Dato che il sottotetto viene solitamente usato come spazio di stoccaggio o deposito, non ha senso riscaldarlo inutilmente.

La tecnica dell’insufflaggio di lana di vetro e/o di fibre di cellulosa nel sottotetto migliora notevolmente l’efficienza energetica e il comfort termico e acustico della tua casa!

manutenzione-tetto-senza-ponteggi

Meno dispersione termica dal tetto

isolamento-sottotetto-insufflaggio-manutenzione-tetto

Squadre specializzate, intervento in giornata

isolamento-termico-sottotetto-con-fiocchi-di-lana-di-vetro-manutenzionetetto-4

Materiali isolanti durevoli, ignifughi, idrorepellenti

isolamento-termico-tetti

Risparmio immediato in bolletta con guadagno termico

richiedi il tuo sopralluogo gratis

Contattaci per ricevere un preventivo e sopralluogo gratuiti senza impegno!

Compila il modulo qui sotto, sarà nostra cura risponderti al più presto.

Uno dei nostri tecnici effettuerà un sopralluogo gratuito al fine di valutare la fattibilità del lavoro e fissare con te la data per eseguire l’intervento:




    vuoi parlare subito con noi?

    Contattaci

    ORARI: LUN – VEN 8.00 / 17.00

    (+39) 045 6118949
    assistenzaclienti@manutenzionetetto.com

    SMS, chat, chiamate:
    (+39) 351 2811533